Quali sono le prospettive (volatili) dei prezzi del gas
Il crescente commercio di Gnl, contratti più flessibili e mercati regionali sempre più interconnessi potrebbero porre fine alla recente relativa…
Accordo UniCredit e ANCE sul Superbonus 110%
Previsto per le imprese associate un iter procedurale veloce e a condizioni vantaggiose UniCredit e Associazione Nazionale Costruttori Edili hanno…
Vietnam, nel 2020 record di importazioni di carbone
Le importazioni di carbone del Vietnam sono state favorite dalla tenuta dell’economia e delle attività industriali.
Tutte le difficoltà delle rinnovabili in Africa
Entro il 2030 meno del 10% della generazione elettrica in Africa proverrà da fonti rinnovabili diverse da quella idroelettrica.
Nord Stream 2, Gazprom ammette i rischi sul completamento dell’opera
Gli Stati Uniti prevedono di sanzionare la nave posatubi russa Fortuna e il suo proprietario KVT-RUS per aver aiutato la…
ESCLUSIVO: Cosa bolle in pentola nel progetto cattura CO2 di Ravenna di Eni
Gli investimenti stimati anche per realizzare la filiera industriale sono pari a 1470 mln di euro. Le ultime raccolte da…
Energia, senza Mercato libero prezzi per Pmi +20% a gennaio. Lo studio Selectra-Althesys
Probabile un’ulteriore rincaro a febbraio. Chi rimane nel Servizio a Tutele Graduali potrebbero subire un ulteriore incremento di circa un…
Auto elettriche, non passa la legge sul peak shaving tedesco
La bozza includeva tagli limitati per le famiglie ad alta intensità energetica per consentire una gestione della rete migliore in…
A2A, da multiutility a “Life Company”
Nuovo posizionamento del Gruppo come protagonista della transizione energetica e dell’economia circolare Si avvia assieme al nuovo Piano Industriale 2021-2030…
Biden vuole cancellare l’oleodotto Keystone XL
Cancellare il Keystone XL è una mossa semplice ma molto simbolica, che ribadisce gli impegni climatici dell’amministrazione Biden e la distanza da Trump.
Ecco perché lo streaming fa male al clima
L’utilizzo della rete, i data center, l’IoT, il bisogno di energia per alimentare i dispostivi stanno aumentando le emissioni in…
Vår Energi si aggiudica 10 licenze esplorative in Norvegia
Eni annuncia che Vår Energi, società controllata congiuntamente da Eni (69,85%) e da HitecVision (30,15%), è risultata assegnataria di 10…
Cosa dice l’ultimo libro di Yergin su transizione energetica e petrolio
In “The New Map” Daniel Yergin scrive che la transizione energetica è incerta e che il petrolio manterrà un ruolo fondamentale.
La Nigeria ha ancora problemi di raffinazione
La Nigeria è il maggiore produttore di petrolio d’Africa, ma i suoi impianti di raffinazione sono chiusi da oltre un anno. E non è chiaro quando riapriranno.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















