Cosa fanno Shell e Singapore sulle navi a idrogeno
Shell dice che il test a Singapore, se avrà successo, spianerà la strada all’uso dell’idrogeno nel trasporto marittimo.
Idrogeno, la strategia della Cina si concentra sui trasporti
La Cina è il maggiore produttore di idrogeno al mondo, ma la variante più diffusa è quella “grigia”. Il paese sta forse facendo poco per promuovere la produzione da fonti rinnovabili.
La Finlandia vuole accelerare sulle batterie
Ad oggi la Finlandia non possiede un expertise di rilievo sulle batterie ed è indietro rispetto alla vicina Svezia, dove ha sede Northvolt.
Perché il rame è una questione di sicurezza nazionale
Friedland pensa che le forniture di rame siano diventate un tema di sicurezza nazionale, perché il metallo è fondamentale per l’energia e l’economia.
Sinopec e NIO collaborano sulle stazioni per le batterie
Oltre che sulle batterie, Sinopec e NIO dicono di voler collaborare anche allo sviluppo di veicoli “smart” a nuove energie.
I piani di General Motors per le batterie di nuova generazione
General Motors punta a ridurre il prezzo delle batterie sotto i 100 dollari per kilowattora entro il 2025.
Gli investitori scommettono sul prezzo dell’uranio
Gli investitori pensano che l’energia nucleare – e quindi l’uranio – giocherà un ruolo importante nel processo di decarbonizzazione.
Perché i camion elettrici sono vicini
Secondo lo Stockholm Environment Institute, i camion elettrici saranno presto in grado di competere con quelli a gasolio grazie al progresso delle tecnologie per le batterie.
Italia-Usa, per M5s importante che nasca alleanza globale per la transizione ecologica
“È molto significativo che nel bilaterale in corso tra Italia e Stati Uniti si sia discusso, insieme ad altri temi,…
Idrogeno, Reliance fonda un’alleanza di imprese
L’alleanza IH2A punta a creare una filiera dell’idrogeno in India, sviluppandone la produzione, lo stoccaggio e l’utilizzo nelle industrie.
Batterie, Octillion Power punta a 22 GWh entro il 2025
Nella seconda metà del 2020 Octillion Power ha rifornito il 10% del mercato delle batterie per le auto elettriche in Cina.
Idrogeno, RINA: trasporto utilizzando reti gas esistenti. Al via certificazione rete Snam
Salerno: I nuovi vettori di energia come l’idrogeno saranno fondamentali per la decarbonizzazione Oggi, uno dei temi sui quali la…
Isolfin costruirà la stazione di compressione gas del Baltic Pipe in Danimarca
Il Baltic Pipe Project prevede l’installazione di una stazione di compressione in aperta campagna, a circa 2 km dal villaggio…
Il prossimo campione delle batterie sarà europeo?
L’Europa non vuole essere solo un grande mercato per le auto elettriche: vuole una filiera delle batterie sul proprio territorio. Competere con le aziende già affermate non sarà facile.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi