Biometano, Air Liquide realizzerà stazioni di distribuzione nel Regno Unito
Air Liquide installerà anche un impianto di produzione di biometano nei pressi di Nottingham, in Inghilterra.
Verbund acquista gasdotti in Austria per trasportare l’idrogeno
La versatilità dell’idrogeno sta anche nel fatto che può essere distribuito attraverso i gasdotti per il gas naturale.
Il governo del Giappone difende le centrali nucleari
Dal disastro di Fukushima il Giappone ha ripristinato solo un terzo della sua capacità nucleare, che nel 2030 dovrà generare il 20% dell’energia nel paese.
I cambiamenti climatici minacciano il fotovoltaico
I fenomeni metereologici estremi – come grandinate più intense o incendi – stanno danneggiando gli impianti fotovoltaici e facendo salire i costi delle assicurazioni.
Drax vende gli asset del gas per concentrarsi sulle biomasse
Drax vuole diventare carbon negative nel 2030 utilizzando tecnologie di cattura e stoccaggio nelle sue centrali a biomasse.
La Tasmania vuole essere la batteria dell’Australia
L’Australia ha investito quasi 60 milioni di euro in un secondo interconnettore con la Tanzania, che vuole esportare la propria energia rinnovabile.
Fca-Engie Eps: rete elettrica e mobilità sostenibile insieme con V2G
Le due aziende si aggiudicano 25 MW di capacità per la fornitura a Terna del Servizio di Regolazione Ultrarapida di…
Valmet aprirà una seconda fabbrica di batterie in Finlandia
La fabbrica di batterie inizierà la produzione nella seconda metà del 2021. La Finlandia è uno dei paesi europei più avanzati in termini di sostenibilità.
Cdp riconosce Enel come leader nella lotta al cambiamento climatico
CDP (Carbon Disclosure Project), ha riconosciuto la leadership di Enel nel contenere i rischi e nel cogliere le opportunità per…
Idrogeno: Nasce una coalizione globale di sette aziende
L’obiettivo è aumentare di 50 volte lo sviluppo dell’idrogeno verde nei prossimi sei anni. I promotori di alcuni tra i…
Snam e Linde: al via intesa per sviluppare progetti idrogeno
Linde e Snam lavoreranno insieme per promuovere tecnologie chiave nella filiera dell’idrogeno, valutando opportunità di investimento congiunte in progetti commerciali…
Airbus vuole sviluppare il primo aereo a idrogeno
Airbus sostiene che svilupperà un aereo a idrogeno entro il 2025: un obiettivo ambizioso, visti i problemi di costi e di stoccaggio.
Idrogeno, i governi devono fare la loro parte. Parola di IPHE
Per raggiungere gli obiettivi del 2050, l’idrogeno deve aumentare di sette volte rispetto ad oggi Il ruolo futuro dell’idrogeno come…
La Polonia cerca collaborazioni su nucleare ed eolico offshore
Ad ottobre la Polonia aveva firmato un accordo con gli Stati Uniti per il trasferimento di tecnologia nucleare. Adesso ricerca la collaborazione con il Giappone.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 36
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- …
- Pagina 68
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi