Superbonus, gas e Confindustria: ecco cosa dicono i giornali di oggi
Dallo stop alla cessione dei crediti all’avvio entro l’estate dei pozzi Argo-Cassiopea passando per le battute finali dell’elezione del nuovo…
Come la pensano l’Unione europea e gli Stati Uniti sui sussidi ai combustibili fossili
Secondo il gruppo ambientalista americano Oil Change International, le agenzie di credito all’esportazione dei Paesi del G20 tra il 2019…
Finisce (quasi) l’era del carbone in Germania. In Italia il phase out nel 2025
Berlino è pronta a chiudere sette centrali a carbone per 3,1 GW complessivi entro la fine del mese La Germania…
Come l’energia rinnovabile decentralizzata aiuterà l’Ucraina a resistere agli attacchi russi
I fornitori di energia rinnovabile dell’Ucraina hanno iniziato ad adattarsi. A gennaio, il ministero dell’Energia ha annunciato l’intenzione di iniziare…
Bollette, nomine e Confindustria: ecco cosa dicono i giornali di oggi
Interviste al presidente di Arera Stefano Besseghini sulle tariffe della luce, e a Vincenzo Boccia, past president di Confindustria, nomine…
Perché la carbon tax dell’Unione europea potrebbe sconvolgere il mercato globale del GNL
Il GNL attualmente è escluso dalla carbon border tax, quindi le importazioni per il momento non vengono ulteriormente tassate Se…
Meno domanda di gas e nuove regole sui rifiuti: cosa si è detto al Consiglio Ambiente dell’Ue
Via libera alla riduzione dei consumi di gas per almeno il 15% rispetto ai valori del quinquennio 2017-2022. Tutto sulle principali decisioni prese oggi a Bruxelles al Consiglio Ambiente
Nucleare, case green e meteo: cosa dicono i giornali di oggi
Il rinascimento europeo del nucleare, i maggiori valori di mercato per le case efficienti energeticamente e il problema dei fenomeni…
La partita sui minerali critici si giocherà (anche) sui fondali marini
La scelta del prossimo segretario generale dell’ISA (International Seabed Authority) potrebbe avere conseguenze economiche e ambientali significative per l’estrazione di…
In Cina crollano i prezzi dei pannelli solari: cosa significa per l’Europa
La China Silicon Industry Association ha dichiarato che, nell’ultima settimana, i costi dei wafer solari sono diminuiti fino al 7,7%…
Ecco cosa dovrà fare l’Ue per la transizione verde nel prossimo mandato
Secondo un’analisi del think tank Agora Energiewende, un nuovo fondo per il clima dovrebbe colmare il divario dopo la fine del Recovery and Resilience Facility dell’Ue
Nel 2022 perdite idriche elevate, soddisferebbero esigenze di 43 mln di persone. Il report Istat
Le reti comunali di distribuzione erogano ogni giorno, nel 2022, per gli usi autorizzati, 214 litri di acqua potabile per…
Pioggia di missili russi sulle centrali elettriche ucraine: Zaporizhzhia sull’orlo del black out
La centrale nucleare di Zaporizhzhia, il più grande sito di energia nucleare d’Europa, è stata sequestrata dalle truppe russe nei…
Giornata mondiale dell’acqua, Confindustria e Rcs Academy: cosa dicono i giornali di oggi
Le parole del commissario Dell’Acqua, la corsa verso la presidenza di Confindustria e la terza edizione del business talk di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi