Stati Uniti e Canada lavorano alla filiera per i metalli delle auto elettriche
Gli Stati Uniti vedono nel Canada un fornitore affidabile di quei minerali sensibili per la sicurezza nazionale ed energetica.
Cosa fanno Germania e Canada per lo sviluppo di idrogeno
Oltre alla produzione e al trasporto di idrogeno verde, Germania e Canada potrebbero collaborare anche sul GNL, definito “tecnologia ponte”.
Cattura del carbonio, in Canada proposto piano da 30 miliardi
Nonostante la rinnovata attenzione e il grande potenziale che possiede, la cattura del carbonio potrà affermarsi – in Canada e altrove – solo quando si rivelerà conveniente.
Perché BHP concentrerà le attività minerarie in Nordamerica
BHP dice che è necessario un forte aumento della produzione di nickel per poter soddisfare la domanda legata alle auto elettriche.
Il Canada investe nell’elettrificazione del trasporto pubblico
Il settore dei trasporti è responsabile del 25% del totale delle emissioni inquinanti del Canada, che punta alla neutralità carbonica.
Anche il Canada ridurrà l’offerta di petrolio
L’OPEC+ monitora con attenzione i produttori di petrolio nordamericani. Ma il Canada – secondo gli analisti – non rappresenta una minaccia per il gruppo.
Canadian Power entra nell’eolico (e guarda all’idrogeno)
Gli impianti eolici acquistati da Canadian Power possiedono una capacità di 30 MW. L’azienda vuole anche entrare nel settore dell’idrogeno.
Keystone XL, in Canada chieste sanzioni contro la decisione di Biden
Nel suo primo giorno di mandato, il nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato la cancellazione dell’oleodotto Keystone…
Equinor abbandona le oil sands canadesi
La compagnia petrolifera norvegese Equinor ha detto di aver venduto la sua quota in Athabasca Oil, azienda canadese che produce…
Biden vuole cancellare l’oleodotto Keystone XL
Cancellare il Keystone XL è una mossa semplice ma molto simbolica, che ribadisce gli impegni climatici dell’amministrazione Biden e la distanza da Trump.
Scandio, in Canada il primo progetto del Nord America
Il mercato dello scandio è ristretto e dominato da Cina e Russia. Il progetto di Rio Tinto in Canada vuole offrire forniture affidabili alle aziende nordamericane.
Domanda asiatica positiva per il petrolio nordamericano
Il petrolio acido nordamericano sta traendo beneficio dalla crescita della domanda nell’Asia-Pacifico e dalla scarsa disponibilità di offerta sul mercato…
Per Wall Street è il momento delle oil sands
Dopo essere stati messi in ombra per anni dallo shale boom, i produttori di petrolio nelle oil sands del Canada stanno vivendo un buon momento: a dirlo sono Morgan Stanley e Goldman Sachs.
Canada, piano da 15 miliardi per il taglio delle emissioni
Il piano del Canada prevede una spesa di 15 miliardi di dollari e un forte aumento del prezzo del carbonio. Si prevede un taglio delle emissioni al 2030 superiore al 30%.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi