Da carbone a gas: la transizione energetica di La Spezia, Fusina, Civitavecchia e Brindisi
Le centrali a carbone di La Spezia, Fusina (Venezia), Civitavecchia e Brindisi diventeranno centrali a gas “Abbiamo presentato oggi al…
Rinnovabili, petrolio, gas e carbone: ecco come vanno gli investimenti mondiali
Il rapporto dell’Aie e quello del Fondo Monetario internazionale dipingono una realtà in cui sicurezza e sostenibilità diventano sempre più…
Usa inaugurano impianto Gnl in Lousiana, la Ue pronta a essere inondata di gas americano
L’Unione europea dispone di capacità di import di gas naturale liquefatto ben sviluppata, ma è pronta a fare di più…
Ecco perché il Gnl impazza e sarà leader nel trasporto marittimo
Dall’inizio del decennio il gas naturale liquido è stato identificato come il miglior sostituto dei combustibili petroliferi e da allora…
Il boom dello shale vede la crisi?
L’industria del fracking sta per affrontare un futuro incerto anche se le aziende del settore stanno letteralmente facendo di tutto…
Iva sulle bollette in Portogallo? Si passa dal 23 al al 6%.
Secondo Federconsumatori “è un passo importante per aiutare le famiglie e contrastare la povertà energetica da attuare anche in Italia”…
Gas, Power to gas, biometano e digitalizzazione: ecco i piani di Italgas
Paolo Gallo, ad di Italgas, in audizione in commissione alla Camera sul Piano energia e clima per il 2030 ha…
Per S&P bene le aste italiane. Sul Pniec arrivano le posizioni di Elettricità Futura ed Energia Libera
Secondo l’agenzia di rating il rischio prezzi è mitigato “dalla continua e forte dipendenza dall’energia prodotta dal gas”. Per Energia…
Gazprom spinge sulla produzione di gas nel 2019
Nei primi quattro mesi di quest’anno raggiunti i 181 miliardi di metri cubi prodotti, pari a un +2,1% rispetto allo…
Tutti i turbamenti italiani sull’Algeria: ecco cosa fanno Eni e Sonatrach
Al paese è fortemente interessata l’Italia che riceve ingenti quantità di gas, soprattutto a causa di quanto sta accadendo in…
Per Melendugno niente Bandiera Blu quest’anno. Ecco perché
La cittadina simbolo della battaglia No Tap rimane senza vessillo simbolo di qualità delle acque e dei servizi, per colpa…
Patto di ferro Us-Ue sul Gnl. Perry: il gas russo non è affidabile, chiedete agli ucraini
Tutto è nata quasi un anno fa, dalla dichiarazione comune firmata lo scorso 25 luglio 2018 a Washington dal presidente…
LNG, ecco quanto importa l’Europa
Nel solo mese di marzo 2019, è stato registrato il volume più alto di scambi Ue-Usa in LNG con più…
Turkish Stream entro l’anno, sul Nord Stream 2 pesano i ritardi
Gazprom alle prese con la grana Danimarca. Ma per il gasdotto turco i tempi dovrebbero essere rispettati Entro la fine…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















